Grandi offerte per noleggi economici, giornalieri, settimanali o a lungo termine a Greifswald. Trova i prezzi più vantaggiosi online, per il suo futuro Noleggio Auto a Greifswald in 4 facili passaggi. Prenota ora ai prezzi più bassi possibile e veda quanto può veramente risparmiare!
Non c´é bisogno di elevati costi iniziali. Trova l'offerta migliore per te a Greifswald e prenotala con solo un piccolo anticipo, pagherai la restante parte al momento del ritiro del veicolo.
Nel caso in cui i tuoi piani cambino, puoi cancellare o effettuare piccole modifiche gratuitamente fino a 48 ore prima dell´orario di inizio noleggio. Includeremo anche tutte le offerte speciali a Greifswald e i supplementi dei nostri fornitori nel prezzo finale.
Valutiamo costantemente i nostri fornitori in base al livello di servizio che offrono a Greifswald cosí da garantirti la qualitá del servizio che riceverai.
Noleggiare un'auto a Greifswald offre la flessibilità di esplorare i siti storici della città, come l'iconica Chiesa di San Nicola e il Museo Statale Pomerano, al proprio ritmo. Con un veicolo, è facile navigare tra le attrazioni e godere dei suggestivi percorsi lungo la costa del Baltico.
Oltre alla città, un'auto permette di avventurarsi nella pittoresca campagna del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, visitare le vicine isole di Rügen e Usedom, e scoprire incantevoli villaggi costieri. Questa libertà arricchisce l'esperienza di viaggio, fornendo accesso sia alle destinazioni popolari che ai tesori nascosti nella regione.
Greifswald non ha un proprio aeroporto; gli aeroporti principali più vicini sono l'Aeroporto di Berlino Brandeburgo e l'Aeroporto di Solidarność Stettino-Goleniów. Considera di noleggiare un'auto da questi aeroporti per guidare fino a Greifswald, che dista circa 2 ore di auto da Berlino e 1,5 ore da Stettino. |
Quando si guida dentro e intorno a Greifswald, prestare attenzione ai ciclisti, poiché la città ha un alto tasso di utilizzo della bicicletta. Controllare sempre la presenza di piste ciclabili e dare la precedenza ai ciclisti quando necessario. |
Se si prevede di visitare le vicine isole di Rügen o Usedom, prepararsi per attraversamenti in traghetto o ponti a pedaggio. Controllare gli orari dei traghetti in anticipo e considerare di prenotare i biglietti online per evitare lunghi tempi di attesa durante le stagioni turistiche di punta. |
La Germania ha leggi severe riguardo al bere e guidare, con un limite legale di alcool nel sangue dello 0,05%. È consigliabile evitare di consumare alcolici se si prevede di guidare, poiché le penalità per le violazioni sono severe. |
È consigliata un'auto compatta o di medie dimensioni per navigare le strade cittadine di Greifswald e le strade rurali vicine. Se si prevede di fare viaggi verso le isole o le aree costiere, è consigliabile un veicolo con buona efficienza del carburante e sedili confortevoli per i viaggi più lunghi.
Greifswald offre varie opzioni di parcheggio, inclusi parcheggi su strada e parcheggi pubblici. Nel centro città, i posti auto possono essere limitati, quindi è consigliabile utilizzare aree di parcheggio designate o garage. Fare attenzione alle regolazioni e tariffe di parcheggio, che sono generalmente indicate sui cartelli.
In Germania, i limiti di velocità generali sono 50 km/h all'interno delle città, 100 km/h sulle strade rurali e 130 km/h sulle autostrade, salvo diversa indicazione. Osservare sempre la segnaletica locale, poiché i limiti di velocità possono variare, specialmente nelle zone di costruzione o residenziali.
Chiesa di San Nicola: Una splendida chiesa gotica in mattoni risalente al XIII secolo, caratterizzata da un'architettura impressionante e un'importanza storica. |
Museo Statale Pomerano: Un museo dedicato alla storia e alle arti pomerane, che espone reperti archeologici e opere d'arte, comprese quelle di Caspar David Friedrich. |
Rovine dell'Abbazia di Eldena: Le pittoresche rovine di un ex monastero cistercense, famose per essere state dipinte da Caspar David Friedrich. |
Giardino Botanico e Arboreto di Greifswald: Uno dei più antichi giardini botanici della Germania, con collezioni di piante diverse e paesaggi sereni. |
Ponte di Wieck: Un ponte levatoio storico in legno costruito nel 1887, che collega i quartieri di Wieck ed Eldena sul fiume Ryck. |
Isola di Rügen: La più grande isola della Germania, conosciuta per le sue scogliere di gesso bianco, spiagge sabbiose e il Parco Nazionale di Jasmund. |
Isola di Usedom: Una popolare isola del Mar Baltico che offre resort balneari, bellezza naturale e architettura storica. |
Stralsund: Una città Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO con un'architettura medievale ben conservata e il Museo Oceanografico Tedesco. |
Peenemünde: Un villaggio sull'isola di Usedom, noto per la sua importanza storica nella missilistica e il Museo Storico Tecnico di Peenemünde. |
Prova la differenza con i noleggi di marchi affidabili. Ci concentriamo sulla qualità e sulla soddisfazione del cliente, così puoi goderti ogni miglio del tuo viaggio.
: Questa società non ha ancora ricevuto alcuna valutazione da parte dei clienti.
*I prezzi indicati sono le migliori tariffe giornaliere trovate dai nostri clienti durante le ultime due settimane.I prezzi possono essere soggetti a modifiche.
Destinazioni in quasi tutte le città del mondo. |
Prezzi competitivi da marchi di autonoleggio affidabili |
Punteggi di valutazione dei clienti reali per ogni marchio |
Sito web multilingue |
Modifiche gratis prima dell´inizio del noleggio |
Cancella gratis fino a 48h prima del noleggio |
Servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 |
Sconto per i membri del club |
Sono supportati i sensi unici! Vuoi ritirare la tua auto e restituirla in un luogo diverso? Possiamo farlo!
Nessun costo nascosto con noi! Seleziona le tue preferenze e visualizza i prezzi totali prima di prenotare! Eventuali costi aggiuntivi che potrebbero essere applicati a causa dell'età del conducente o della selezione di un tardo orario di ritiro, saranno sempre inclusi nel prezzo totale.
Non serve il pagamento completo! Prenota la tua auto con un piccolo importo e versa il resto al momento del ritiro.